
Da qualche tempo i burattini sono la passione di casa. Ci è capitato di partecipare a un laboratorio per la realizzazione di un burattino, ad una sagra, e da allora continuiamo a sbizzarrirci a costruirne con quello che ci capita sotto mano. Ci mancava però una cosa fondamentale per ambientare le avventure dei nostri beniamini... Un teatrino per burattini!
Ecco come ne ho realizzato uno favoloso a costo zero.
L'importante è trovare uno scatolone. Lo abbiamo decorato con tanti timbri e pennarelli poi, con il taglierino, ho inciso un rettangolo al centro di un lato, aiutandomi con una rivista di cui ho seguito le tracce per essere dritta.
Poi ho preso una vecchia asta per le tendine delle finestre. Ho fatto due buchini ai lati dello scatolone, e ho fatto passare l'asticella, sfilandone le testine e rimettendole alla fine per tenerla ferma.
Ecco il risultato:
A questo punto, ho tagliato due pezzi di un vecchio foulard, per ricavare le tendine che ho bucherellato e fatto passare attraverso l'asticella.
Il teatrino avrebbe già potuto essere pronto così, ma io ho voluto aggiungere un tocco in più. Ho effettuato due tagli nelle pareti laterali, in modo da potere inserire un rotolo di carta che scorre, per aggiungere degli scenari.
Ed ecco qui il teatrino finito!
Usarlo è semplicissimo, basta appoggiarlo su un tavolo, lasciandolo sporgere un po', in modo da infilarci le mani dentro senza che cada.
Qui vedete andare in scena dei guanti con i burattini incorporati (si trovano in vendita per pochi euro) ma presto vi spiegherò come realizzare dei burattini.
Per un tocco in più, potete fissare un foulard o una copertina sul bordo esterno, con un po' di colla a caldo, in modo che la stoffa copra le vostre braccia mentre fate recitare i burattini.
Nessun commento:
Posta un commento