giovedì 27 agosto 2020

Cosa acquistare per la prima elementare

Settembre è alle porte, si avvicina il momento di acquistare tutto l'armamentario per la scuola e incrociare le dita sperando che quest'anno non ci faccia scherzi!
Oggi pensavo che in molti dovete affrontare gli acquisti per la prima elementare e ho pensato di darvi qualche consiglio... visto che noi abbiamo già terminato quest'avventura. E soprattutto, pensandoci meglio, avrei evitato qualche acquisto sbagliato l'anno scorso!

So che le maestre vi daranno una lista di materiali da acquistare, ma queste sono alcune cose "universalmente" valide, secondo me...

Ecco cosa comprare per affrontare al meglio la prima elementare!

- Zaino con le rotelline 

Io avevo sottovalutato l'importanza delle rotelline. Ma anche se non portate i vostri bambini a scuola a piedi, loro a piedi dovranno comunque percorrere da soli il tragitto dall'entrata alla classe e lo zaino spesso sarà pesante. Quindi le rotelline aiuteranno molto!
Alcuni modelli di zaino hanno le rotelle estraibili, come il nostro. In questo modo potrete decidere se lasciarle o toglierle.

- Libri con le copertine
Una cosa molto importante, che all'inizio può essere sottovalutata, è la copertura dei libri di scuola. E' impensabile non proteggerli, si sgualcirebbero subito! Al momento di ordinarli, vi consiglio di chiedere in cartoleria di fornirveli con le copertine, in modo di evitarvi il lavoro successivamente (e il rischio di attaccarle storte!)

- Una scorta di quaderni e copertine
Anche se all'inizio le maestre vi chiederanno 4 o 5 quaderni (di solito a quadretti da un centimetro) è meglio farne una bella scorta, soprattutto quando troverete una buona offerta, perchè ne userete moltissimi nel corso dell'anno! 
Lo stesso vale per le copertine dei quaderni, che si usurano molto facilmente e vanno spesso cambiate.

- Colla stick di una buona marca
Sono diventata un'esperta di colla, visto quanta ne usiamo per i nostri lavoretti.... E vi posso assicurare che le sottomarche, il più delle volte, non attaccano e si deteriorano facilmente. Io stessa mi sono trovata con diverse colle comprate dai cinesi ammuffite dopo poco tempo. Per cui vale la pena spendere un po' di più e fare scorta di una buona colla!

- Il righello flessibile
Io non sapevo che esistesse, ma lo troverete in cartoleria. E' un righello di plastica morbida che può essere utilizzato senza rischio di rompersi o che i bambini si facciano male.

- Due grembiuli
Il grembiule si sporca e va lavato spesso. Noi ne abbiamo due, che alterniamo fra loro (usando  l'asciugatrice).

- Per finire, una borraccia di alluminio
Forse è inutile ribadirlo, ormai le borracce le usiamo tutti... o quasi! Se ancora non lo fate, procuratevene una, è importante lanciare ai nostri figli un messaggio ambientalista da subito!
Io preferisco quelle termiche rispetto a quelle di plastica, che dopo un po' si deteriorano e non mantengono la temperatura dell'acqua. 

E ora... Non vi resta che iniziare i preparativi! 

Nessun commento:

Posta un commento