Su internet ho trovato un'idea che mi è piaciuta tantissimo: un albero di Natale in stile montessoriano. In realtà Maria Montessori non ha mai dato indicazioni su come costruire un vero e proprio albero di Natale per bambini, ma quest'attività si può proporre rifacendosi ai principi della sua pedagogia.
I bambini potranno divertirsi a spostare l'albero dove vogliono, viste le sue dimensioni ridotte, togliere e rimettere le decorazioni dove preferiscono. Tutto ciò permetterà di stimolare e affinare i sensi del bambino, entrando a contatto con materiali di uso comune e... immergersi nella magica atmosfera natalizia.
Cosa occorre:
- feltro colorato o cartone
- colla a caldo
La prima cosa da fare è realizzare un cono di cartone, potete provarlo a fare da soli oppure utilizzare queste sagome da stampare (dopo averle ingrandite).
Io ho utilizzato delle cartoncino bristol verde che ho poi rivestito con dei pezzetti di feltro ritagliati per dare l'idea dei rami.
Infine per le decorazioni si possono stampare queste sagome da ritagliare. Fissate un gancino dietro ad ognuna di esse con la colla a caldo.
Sull'albero vanno poi incollati dei bottoni o delle perline (che danno maggiore stabilità) dove appendere le decorazioni.
Per fare questo lavoro si può usare anche solo del cartoncino colorato invece del feltro.
Il progetto completo l'ho trovato su questo sito.
Nessun commento:
Posta un commento