venerdì 25 novembre 2016

Paste e impasti a costo zero

Questi sono alcuni lavoretti fatti con il Didò artigianale, la pasta di sale e la pasta di bicarbonato. Con le formine per biscotti e un po' di fantasia, i bambini possono passare ore a fare, disfare i loro capolavori e assemblarli una volta seccati...
Visto che con queste giornate fredde ci stiamo giocando tantissimo, volevo dare qualche consiglio!
Il mio impasto preferito in assoluto resta la pasta di sale: è la più resistente di tutte (ho ancora delle cose che ho fatto da piccola...) E si può cuocere in forno se si vuole avere il lavoretto subito pronto. 

Il Didò artigianale è morbido e profumato, bello da manipolare ma a lungo andare perde qualcosa nella conservazione, tende a creare dei cristalli. 
La pasta con bicarbonato è bellissima da usare così com'è, bianca: dà l'effetto della neve ed è ottima per le decorazioni natalizie. Ma si può anche colorare. Io avevo provato i colori alimentari e l'effetto è molto tenue, ma mia figlia mi ha dato un'ottima idea, colorando con i pennarelli direttamente l'impasto: in questo semplicissimo modo avrete dei colori sgargianti!
Con questi impasti io ho smesso definitivamente di comprare paste modellabili già fatte.
Infine.... Invece di spendere tanti soldi per i soliti stampini standard del didò, noi usiamo rigorosamente le formine per i biscotti! Ovviamente li uso soltanto per gli impasti che richiedono ingredienti commestibili, così basta lavarli e posso usarli anche per cucinare.
E voi quale impasto preferite?
Buona lavorazione!

Nessun commento:

Posta un commento