lunedì 17 agosto 2020

Il rivoluzionario metodo Bortolato per imparare la matematica

Agosto sta finendo, ci prepariamo a tornare in classe e molti genitori si staranno chiedendo come aiutare i bambini più piccoli nell'apprendimento della matematica... 

Io ho scoperto un metodo davvero efficace.... il metodo "Bortolato", o "metodo analogico", che propone un approccio alternativo per i bambini alla matematica.  

Camillo Bortolato, insegnante che vanta quarant'anni di esperienza a stretto contatto coi bambini della scuola primaria, propone un nuovo approccio per imparare rapidamente a destreggiarsi con le operazioni attraverso le analogie. 

Un metodo più naturale e armonico rispetto a quello tradche contrappone alla logica l'analogia, con cui i bambini sono portati ad apprendere più rapidamente la matematica. Può essere impiegato sia per la scuola primaria che per la materia, per avvicinare i più piccoli alla matematica... 

Vale quest'anno farà la seconda, le sue maestre non usano questo metodo ma ho provato a proporglielo per i compiti delle vacanze e posso dire che la differenza rispetto all'approccio tradizionale è subito evidente. 

Il punto di partenza è liberarsi dalla concettualità, e cioè dall'idea che bisogni padroneggiare il concetto di numero per eseguire i calcoli mentali, preferendo quello di quantità
Al numero si sostituiscono palline, che permettono di visualizzare l'operazione nella sua interezza. 

Per cominciare si utilizza uno strumento, la linea del 20, che simula le mani e si compone di 20 tasti suddivisi in gruppi di cinque. Con questo strumento i bambini possono visualizzare chiaramente i numeri e imparare più rapidamente a svolgere operazioni. 

In seguito, si passa alla linea del 100, una tabella in cui i numeri sono divisi in decine e ancora in gruppi di cinque. 
Questo metodo si può poi applicare anche per l'italiano ( io sono talmente entusiasta che ho ordinato anche i libri per utilizzarlo per entrambe le materie in questi anni). 

Vi Consiglio di provarlo... Ed ecco qualche video per capire rapidamente  come funziona. 



La linea del 100





Nessun commento:

Posta un commento